Visualizzazione post con etichetta pasta di mais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta di mais. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2014

Riciclando carta e cartone

 

Ciao a tutti! Come primo post del 2014 ho voluto cominciare con alcuni block notes riciclati.
In questo nuovo anno, sicuramente il riciclo avrà un ruolo maggiore nelle mie creazioni, in quanto lo sento molto vicino e mi sono accorta che mi da grosse soddisfazioni.
Quest'oggi i protagonisti sono alcuni blocchi che ho preparato da tempo utilizzando carta di vecchi registri e cartoncino di coperchi di scatole (ikea) ormai rovinate, a fare da copertine.
Poi, la mancanza di tempo, mi ha fatto accantonare tutto ma ogni volta che li vedevo, pensavo a come rifinirli per metterli in vendita... qualche giorno fa, l'illuminazione!

Mi erano rimasti alcuni soggetti di pasta di mais di vario genere, quindi ho pensato di dividerli per "tema" ed insieme a nastri e fiocchetti, di applicarli sulle copertine dei miei "raccogli appunti".
Poi, l'idea delle scritte, ricavate da articoli di giornale, è venuta quasi spontanea, quindi ho radunato tutte le riviste che mi erano rimaste in casa e ho finito il lavoro!

 

Questo è un blocco dove potremo segnarci le nostre ricettine dolci, o comunque, tutto cio' che riguarda la dolcezza, quindi, potra' anche essere un diario personale oppure una raccolta di aneddoti dolci e teneri dei nostri figli....

 

Questo l'ho dedicato proprio alle ricette, soprattutto a quelle dolci (biscotti, crostate e quant'altro!) ma tutto rigorosamente, dolce!!!

 

Questo "parlerà" di ricordi... qualsiasi tipo di ricordo... sarà una frase, una foto, un biglietto del cinema...
 insomma, tutto quello che la nostra fantasia del momento ci suggerirà!

 

... anche questo ci accompagnerà in cucina e sarà una raccolta personale di ricette di ogni tipo... magari quelle veloci veloci da tirar fuori nelle emergenze, oppure quelle della nostra nonna per non scordarle più... o quelle per le occasioni speciali!
A voi la scelta!

 

Infine questo, non ha nessuna scritta ed è un po' "vario" per lasciare a voi la scelta sull'uso finale!

Misurano tutti cm. 10x13 e contengono una settantina di fogli.
Hanno un anello di acciaio che li tiene uniti ed è molto pratico per girare il blocco in qualsiasi verso.

Costano € 5 l'uno e li trovate in vendita da subito nel mio gruppo su facebook 

Non mi resta che augurarvi buon anno, ricco di tante emozioni e amore!

Alla prossima!

Stefania







sabato 24 dicembre 2011

Scatola di legno con lumachina in pasta di mais e fiore di lana cardata


Anche oggi, vigilia di Natale, la mia voglia di creare non è andata in vacanza e così ho pensato bene di "addobbare" una scatola di legno molto normale con qualcosa di molto speciale... un animaletto in pasta di mais che funge da tappo o meglio, da appiglio per aprire la scatola. 
Ma la lumachina, sola soletta in mezzo al coperchio, mi sembrava un po' triste, quindi ho deciso di rallegrarla, aggiungendo dietro di lei un bel fiore di lana cardata...




Ed eccola pronta per essere regalata domani...





martedì 29 novembre 2011

Bomboniere nascita in pasta di mais


Questa farfallina è di pasta di mais.
Ha gli occhietti fatti con due perline e le antenne sono due spilli...

E questo è l'angioletto col ciuccio. 
Anche qui ho usato le perline indiane per orlare le sue alucce e per gli occhietti.
Entrambe le bomboniere sono disponibili nei colori appropriati per maschio e femmina.

























mercoledì 5 ottobre 2011

Pagliaccetto in pasta di mais


Ed ecco l'ultimo nato in pasta di mais... un allegro pagliaccio portafoto!



Qui sopra è come si presentava alla fine dell'asciugatura e prima che venisse decorato...



... e qui è in confezione regalo dentro un bauletto di legno da me decoupato.

Visto che siamo in tema di regali, voglio farvi vedere una creazione che mia figlia (13 anni)
ha preparato da regalare a un'amica di scuola.
Si tratta di un orsetto che, seduto, tiene in braccio la lettera M, iniziale del nome dell'amica...



Non è delizioso?





domenica 11 settembre 2011

La famigliola si allarga - nuovi animaletti in pasta di mais

Ormai non c'è più freno e per la gioia dei miei bimbi sto sfornando nuovi tipi di animaletti








La farfalla piace molto ad Angelica, poi c'è la tartaruga e gli orsacchiotti.
Ora vorrebbero il bruco, la coccinella e la papera... cosa ne dite, li accontento?

sabato 10 settembre 2011

Nuove creazioni in pasta di mais

Ecco i frutti del mio primo esperimento con la pasta di mais:
gattini, ranocchiette, lumachine e maialini


















Tutti quanti possono essere usati come segnaposto a tavola, o come portafoto/portacartolina

Il desiderio di "postarli" era tanto per cui non li ho ancora lucidati ma mi pare che facciano comunque una bella figura. Che ne dite?
Vi avevo detto che mi aveva aiutato anche mia figlia in questa lavorazione, bene, il suo oggetto, un pagliaccio coloratissimo è ancora da rifinire, quindi per poterlo ammirare, vi rimando al prossimo post.
Ciao e buona domenica!


giovedì 8 settembre 2011

Alla scoperta della pasta di mais - ricetta e colorazione

Anni fa creavo deliziose bamboline e bomboniere con la pasta al sale.
Ma proprio il sale era la causa del loro deterioramento, quindi abbandonai quella tecnica e per avere oggetti duraturi, mi buttai sulle paste di argilla che si essiccano all'aria.
Da qualche giorno ho riscoperto la pasta di mais. Dico riscoperto perchè la conoscevo, vedevo gli oggetti magnifici che si possono creare con essa, ma non avevo mai desiderato imparare questa tecnica.
Ma lo scorso fine settimana, non so bene per quale motivo, ho sentito che dovevo cominciare ad usarla per creare piccoli oggetti che con altri materiali non sarebbero venuti altrettanto bene.


Questo è un  panetto di pasta di mais di colore neutro.
Io preferisco usare la tecnica a freddo.
La mia ricetta personale è questa:
370 gr. di amido di mais (Maizena)
250 gr. di colla vinilica (Vinavil tappo blu)
1 cucchiaio e mezzo di olio di vaselina
In una ciotola di ceramica (vecchia, da usare solo per questo) mescolo i tre ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo che non si attacca alle dita.
Se è troppo morbido, aggiungo altro amido e metto nelle mani un po' di crema per il corpo per agevolare la manipolazione.
Comunque, se ci si attiene a queste dosi, l'impasto viene perfetto.
Appena finito di lavorare la pasta, la chiudo in contenitori di plastica con tappo. per non farla seccare.
Per colorarla uso le tempere. Prendo il quantitativo di pasta che mi servirà di quel colore, aggiungo poca tempera (mi raccomando, poca, in quanto asciugandosi, il colore si scurisce di un bel po') e lavoro il tutto per un po' fra le mani.
Quando il colore si è amalgamato perfettamente all'impasto, chiudo anche questo panetto in un contenitore con il tappo.
Tutto qua!!!
Semplice vero?
Gli oggetti creati asciugheranno all'aria senza bisogno di cottura e saranno molto resistenti.
Le varie parti che saranno da assemblare al pezzo iniziale, si attaccheranno semplicemente intingendo un pennellino in una soluzione di acqua e colla vinilica.
Ne basta veramente pochissima per incollare qualsiasi parte.
Lunedì sera, insieme a mia figlia più grande, abbiamo creato i primi soggetti e il risultato ci è piaciuto molto.
Appenda asciugati, li fotografo e li posto.
Goodnight

.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...