

I primi due sono da appoggio e il terzo è da appendere.
Per la loro realizzazione, ho unito diverse tecniche.
Inizialmente c'è la pittura del coppo per dargli lo sfondo che si vuole ottenere per il muro. Poi c'è l'applicazione tramite decoupage di porte e finestre, quindi l'inserimento di diversi elementi decorativi quali tegoline per il tetto, tralci di bosso e di edera, mattoncini a vista per il muro, fiori secchi, panchine, animaletti, ecc.
Il risultato finale secondo me ha un qualcosa di magico perchè sembrano abitazioni di folletti e quasi quasi vorrei rimpicciolirmi per poterci entrare anch'io...
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è molto gradito!